SP3D, E3D, AUTOCAD, INVENTOR E MICROSTATIOn

PROGETTAZIONE DI PIPING

Progettazione di impianti industriali per i settori Oil & Gas, trattamento acque e produzione di idrogeno.

Chi Siamo

Siamo un’azienda specializzata nella progettazione di impianti industriali per i settori Oil & Gas, trattamento acque e produzione di idrogeno. Con una vasta esperienza multidisciplinare ed un approccio fortemente orientato alla tecnologia, offriamo soluzioni ingegneristiche su misura che garantiscono sicurezza, efficienza e conformità alle normative internazionali.

Abbiamo sviluppato un sistema proprietario per il monitoraggio delle revisioni di P&ID e disegni isometrici, assicurando che ogni modifica sia tracciata e approvata durante l’intero ciclo di vita del progetto.

Cosa facciamo alla DESANSER?

Attività di piping

Design

Analisi Tecnica

Attività di Stress

Analisi strutturale e termica

Progettazione e otimizzazione

Strumenti e software

Cosa abbiamo fatto

i nostri numeri

0 +
Progetti sviluppati
0 +
linee modellate
0 +
Supporti speciali progettati
0 +
Clash risolti

La progettazione piping è una delle competenze principali di DESANSER.

Grazie all’uso di strumenti avanzati come SP3D, E3D, AutoCAD (3D e 2D), MicroStation e il nostro sistema proprietario per il monitoraggio delle revisioni, garantiamo che ogni progetto sia accurato e aggiornato.

Chi è soddisfatto del nostro operato

i nostri clienti

Un Approccio Integrato e Flessibile

Progettazione di piping

Raccolta dei Dati di Input

Ogni progetto parte da un’analisi accurata dei dati operativi forniti dal cliente, tra cui:

• Dati di processo: Pressioni operative, temperature e proprietà del fluido.

• Normative e standard: Garantiamo il rispetto degli standard internazionali come ASME B31.1, ASME B31.3, EN 13480, API 610, API 650 e normative ambientali per il trattamento delle acque.

Sviluppo del Layout Piping

Utilizzando SP3D, E3D, AutoCAD e MicroStation, sviluppiamo layout piping dettagliati e ottimizzati. Inoltre, il nostro sistema di monitoraggio delle revisioni di P&ID e isometrici assicura che tutte le modifiche siano tracciate, prevenendo errori e garantendo coerenza tra i documenti tecnici.

Verifica Multidisciplinare

Grazie all’integrazione tra discipline piping, civile ed elettostrumentale, elettrica e meccanica, garantiamo che tutte le modifiche e le verifiche siano coordinate tra i vari team, riducendo le varianti in fase esecutiva.

PROGETTAZIONE 3D CON SP3D, E3D, AUTOCAD, INVENTOR E MICROSTATION

Collaborazione Multidisciplinare e Integrazione

Modelli 3D integrati:

Utilizziamo SP3D, E3D, AutoCAD 3D, MicroStation e Inventor per sviluppare modelli tridimensionali che includono tutte le discipline coinvolte.

Dati tecnici completi:

Ogni modello contiene informazioni dettagliate su materiali, dimensioni e specifiche tecniche, facilitando la gestione del progetto.

Monitoraggio revisioni:

Il nostro sistema proprietario tiene traccia delle revisioni di P&ID, isometrici e documenti tecnici, garantendo l’aggiornamento continuo e la coerenza delle versioni.

La modellazione tridimensionale è uno degli elementi chiave della nostra progettazione. Utilizziamo strumenti avanzati come SP3D, E3D, AutoCAD (3D e 2D), MicroStation e Autodesk Inventor per sviluppare modelli integrati e precisi.

studio e progettazione

supporti speciali

Siamo specializzati nella progettazione di supporti speciali, seguendo ogni fase: dalla bozza iniziale al disegno finale, con materiali e specifiche di riferimento. Offriamo soluzioni su misura, garantendo precisione e affidabilità per soddisfare le esigenze dei progetti più complessi.

Acquisto materiali speciali

Siamo inoltre specializzati nella selezione dei fornitori ideali per l’acquisto di elementi speciali, come giunti di espansione, molle a carico variabile e costante, tiranti, e quant’altro. Seguiamo le richieste dei clienti e le specifiche di progetto, garantendo qualità e conformità per ogni esigenza tecnica.

Sicurezza e Durabilità per Impianti Complessi

STRESS ANALYSIS

FASI DELL’ANALISI DI STRESS

Input dei Dati Operativi di Input

L’analisi si basa su dati precisi forniti dal cliente, che includono:

Simulazioni di Sollecitazioni Termiche e Meccaniche

Utilizzando CAESAR II, eseguiamo simulazioni per:

Progettazione e Ottimizzazione dei Supporti

I supporti vengono progettati per distribuire in modo ottimale le sollecitazioni:

Verifica di Conformità

Ogni progetto viene verificato rispetto agli standard internazionali, tra cui ASME B31.3 e ISO 14687, assicurando che i sistemi di piping siano conformi ai requisiti di sicurezza e durabilità operativa.

La Stress Analysis è un elemento essenziale per garantire che i sistemi di piping possano operare in sicurezza e senza cedimenti strutturali. DESANSER utilizza CAESAR II per eseguire simulazioni di sollecitazioni meccaniche e termiche,

supportate da un sistema di gestione delle revisioni che tiene traccia di tutte le modifiche durante la fase di progettazione e analisi.

con Navisworks Manage

CLASH DETECTION E REVISIONE PROGETTO

Clash detection avanzata:

Grazie a Navisworks Manage, identifichiamo in modo automatico le interferenze tra tubazioni, strutture, apparecchiature e cable tray prevenendo modifiche costose durante la costruzione.

Integrazione tra discipline:

Tutti i dati del modello 3D sono centralizzati e integrati tra le diverse discipline (piping, civile ed elettrostrumentale), garantendo una visione d’insieme e aggiornamenti in tempo reale.

con il Sistema Proprietario DESANSER

GESTIONE E MONITORAGGIO DELLE REVISIONI

DESANSER ha sviluppato un sistema proprietario per il monitoraggio delle revisioni di P&ID e disegni isometrici, assicurando che ogni modifica sia tracciata e approvata durante l’intero ciclo di vita del progetto. Questo sistema garantisce che tutte le revisioni vengano gestite con precisione, prevenendo errori e mantenendo la coerenza tra i documenti tecnici.

Oltre al monitoraggio delle revisioni dei disegni, il nostro sistema di gestione documentale tiene traccia di ogni documento tecnico e verifica che tutte le versioni siano aggiornate e conformi agli standard interni e alle normative di settore.

I nostri lavori

Impianti in cui abbiamo messo a dispozione le nostre competenze nella fase di progettazione.

TECHNIP ENERGIES / BOROUGE 4 - EPC

2023/2024

Tipo di impianto

Ethane Cracker

Compiti principali

All piping activities / All stress analysis activities